Come Diventare Ufficiale dell’Aeronautica Militare

come diventare ufficiale aeronautica

In questa breve guida vi spieghiamo come diventare Ufficiale dell’Aeronautica Militare. Vi forniamo alcuni utili consigli per capire come affrontare i Concorsi di Selezione (Pubblici o Interni) ed entrare nell’Accademia Militare dell’Aeronautica Militare.

Visto che molti nostri lettori ci chiedono come diventare Ufficiale dell’Aeronautica Militare, abbiamo scritto una breve guida che possa avvicinarli ai Concorsi di Selezione e aiutarli a capire come fare carriera nell’Aeronautica Militare.

Abbiamo realizzato questo video in cui troverete una panoramica generale che vi aiuterà a capire come entrare nell’Accademia Aeronautica diventare Ufficiale dell’Aeronautica Militare. Per approfondire l’argomento, dopo aver guardato il video, vi consigliamo di leggere attentamente l’articolo che segue.

Per sapere come diventare Ufficiale dell’Aeronautica Militare bisogna conoscere la struttura di questa Forza Armata


Per partecipare ai concorsi di selezione per essere ammessi all’Accademia Militare dell’Aeronautica e, successivamente, diventare Ufficiale dell’Aeronautica Militare, è necessario acquisire delle nozioni di base sulla struttura organizzativa di questa Forza Armata che serviranno ai concorrenti per meglio orientarsi nella vita militare a cui si stanno affacciando. Innanzitutto, è necessario sapere che l’Aeronautica Militare è una delle quattro componenti delle Forze Armate ed ha come obiettivo quello di difesa dello spazio aereo nazionale. Essa ha il compito di provvedere alla ricerca e al soccorso aereo di persone in difficoltà, di contribuire alle operazioni di assistenza e di aiuto alle popolazioni in occasioni di calamità naturali, di elaborare e rendere note le informazioni relative alla situazione meteorologica. L’Aeronautica Militare dipende dal Ministero della Difesa attraverso lo Stato Maggiore dell’Aeronautica, che a sua volte dipende dallo Stato Maggiore della Difesa, ed è costituita da un’Arma e da tre Corpi.

L’Arma Aeronautica è articolata in:

  • Ruolo Naviganti (AArn), piloti e navigatori, suddiviso in Ruolo Normale (AArnn) per gli Ufficiali provenienti dai corsi regolari dell’Accademia Aeronautica, e in Ruolo Speciale (AArns) per quelli provenienti, previo concorso interno, dal complemento al termine della ferma di dodici anni;
  • Ruolo delle Armi (AAra), suddiviso in Ruolo Normale (AAran) per gli Ufficiali dei corsi regolari dell’Accademia Aeronautica e per i laureati vincitori di specifico concorso, e Ruolo Speciale (AAras) per quelli provenienti dal complemento e dal ruolo dei Marescialli, previo concorso interno.

Il Corpo del Genio Aeronautico è articolato in:

  • Ruolo Normale (GArn), che comprende gli Ufficiali laureate in ingegneria, chimica, architettura, matematica, fisica o laurea equipollente;
  • Ruolo Speciale (GArs), composto dagli Ufficiali tecnici, in possesso di diploma di scuola secondaria superiore in varie discipline tecniche.

Il Corpo di Commissariato Aeronautico è articolato in:

  • Ruolo Normale (CCrn), composto da Ufficiali laureate in discipline economiche, giuridiche o statistiche;
  • Ruolo Speciale (CCrs), che comprende gli Ufficiali in possesso di diploma di scuola media superiore a indirizzo commerciale o linguistico.

Il Corpo Sanitario Aeronautico è articolato in:

  • Ruolo Normale (CSArn), per il personale in servizio permanente effettivo, formato da Ufficiali laureate in medicina e chirurgia e in possesso della prescritta abilitazione per l’esercito della professione;
  • Ruolo Speciale (CSArs) che è costituito da Ufficiali laureati in medicina e chirurgia e in possesso della prescritta abilitazione per l’esercizio della professione.

Il personale dell’Aeronatica Milirare, e più in generale quello delle Forze Armate, è stato suddiviso in quattro grandi categorie:

  • gli Ufficiali, che svolgono funzioni di responsabilità
  • i Sottufficiali, che comprendono i ruoli di Sergenti e Marescialli, che svolgono funzioni ausiliarie rispetto agli Ufficiali, quali il comando dei reparti di minore livello oppure compiti amministrativi o tecnici
  • i Graduati, categoria che comprende i Volontari in Servizio Permanente
  • i Militari di truppa, di cui fanno parte i Volontari in Ferma Prefissata

Per quanto riguarda il personale degli Ufficiali, esso è composto dai ruoli di Ufficiali Inferiori, Ufficiali Superiori e Ufficiali Generali che, a loro volta, sono suddivisi in gradi gerarchici.

– Il personale degli Ufficiali Inferiori è suddiviso in:

  • Sottotenente
  • Tenente
  • Capitano

– Il personale degli Ufficiali Superiori è suddiviso in:

  • Maggiore
  • Tenente Colonnello
  • Colonnello

– Il personale degli Ufficiali Generali è suddiviso in:

a) Ruolo Naviganti

  • Generale di Brigata Aerea
  • Generale di Divisione Aerea
  • Generale di Squadra Aerea
  • Generale di Squadra Aerea con ‘incarichi speciali’ (Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica)
  • Generale (Capo di Stato Maggiore della Difesa)

b) Ruolo delle Armi

  • Generale di Brigata
  • Generale di Divisione
  • Generale di Squadra

c) Corpi

  • Brigadiere Generale
  • Generale Ispettore
  • Generale Ispettore Capo

Come diventare Ufficiale dell’Aeronautica Militare: modalità di selezione e requisiti necessari


Per diventare Ufficiale dell’Aeronautica Militare esistono più strade che passano per diversi Concorsi di Selezione (Pubblici o Interni), di seguito elencati.

CONCORSO ALLIEVI UFFICIALI ACCADEMIA MILITARE AERONAUTICA MILITARE

Per entrare nell’Accademia Militare dell’Aeronautica Militare è necessario superare il Concorso Pubblico, il cui bando viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, quarta serie speciale, solitamente nei mesi di gennaio/febbraio di ogni anno.

Possono partecipare al Concorso Allievi Ufficiali dell’Aeronautica Militare tutti i cittadini che abbiano compiuto il 17° anno di età e non abbiano superato il giorno di compimento del 22° anno. Per conoscere tutti i requisiti necessari per partecipare al Concorso Allievi Ufficiali Accademia Militare è possibile consultare la relativa scheda.

CONCORSO TENENTI IN SERVIZIO PERMANENTE RUOLO NORMALE

Una strada alternativa per diventare Ufficiali dell’Aeronautica Militare è quella relativa al Concorso per Tenenti in Servizio Permanente nel Ruolo Normale, aperto sia al personale delle Forze Armate, sia ai cittadini italiani di entrambi i sessi in possesso di determinati requisiti.

Per conoscere tutti i requisiti necessari per partecipare al Concorso Tenenti in Servizio Permanente del Ruolo Normale è possibile consultare la relativa scheda.

CONCORSO UFFICIALI IN SERVIZIO PERMANENTE RUOLO SPECIALE

Una delle strade da percorrere per diventare Ufficiali dell’Aeronautica Militare è quella relativa al Concorso per Ufficiali in Servizio Permanente del Ruolo Speciale. Tali concorsi non hanno una cadenza fissa, infatti, vengono banditi soltanto quando l’Aeronautica Militare ha necessità di specifiche figure professionali come psicologi, medici, infermieri, ingegneri, informatici, etc.

Al Concorso per Ufficiali in Servizio Permanente del Ruolo Speciale, possono partecipare, per una sola specialità/specializzazione, gli Ufficiali Inferiori di Complemento dell’Aeronautica Militare in congedo, gli Ufficiali in Ferma Prefissata, i Sottufficiali appartenenti al ruolo dei Marescialli dell’Aeronautica Militare, i Sottufficiali appartenenti al ruolo dei Sergenti dell’Aeronautica Militare, i frequentatori dei corsi normali dell’Accademia Militare Aeronautica che non hanno completato il secondo o il terzo anno del previsto ciclo formativo e gli idonei non vincitori di precedenti concorsi per la nomina a Tenente in Servizio Permanente dei Ruoli Normali corrispondenti a quelli Speciali, e i volontari in servizio permanente dell’Aeronautica Militare che abbiano almeno cinque anni di permanenza in detto ruolo.

Per conoscere tutti i requisiti necessari per partecipare al Concorso per Ufficiali in Servizio Permanente del Ruolo Speciale, potete consultare la relativa scheda.

CONCORSO SOTTOTENENTI IN SERVIZIO PERMANENTE NEL RUOLO SPECIALE CORPO SANITARIO

Un’ulteriore possibilità per vestire la divisa da Ufficiale dell’Aeronautica Militare è quella relativa al Concorso per Sottotenenti in Servizio Permanente nel Ruolo Speciale del Corpo Sanitario, a cui possono partecipare tutti i cittadini italiani in possesso di una laurea specialistica, o magistrale, o diploma di laurea, oltre ad altri specifici requisiti. Per conoscere tutti i requisiti necessari per partecipare al Concorso Sottotenenti in Servizio Permanente nel Ruolo Speciale del Corpo Sanitario è possibile consultare la relativa scheda.

CONCORSO ALLIEVI UFFICIALI IN FERMA PREFISSATA (AUFP)

Chi desidera vestire la divisa dell’Aeronautica Militare con il grado di Ufficiale può partecipare al Concorso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP). Il Concorso è pubblico, ossia possono parteciparvi tutti i cittadini italiani di entrambi i sessi che, tra gli altri requisiti, abbiano compiuto il 17° anno di età e non abbiano superato il giorno di compimento del 38° anno di età alla scadenza del bando di concorso.

Per conoscere tutti gli altri requisiti necessari per partecipare al Concorso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP) è possibile consultare la relativa scheda.

I requisiti per partecipare ai Concorsi Ufficiali dell’Aeronautica Militare, qualsiasi ruolo si aspira a ricoprire, variano al variare dello status dei concorrenti. Per conoscere nel dettaglio quali requisiti bisogna possedere per accedere ai Concorsi e diventare Ufficiale dell’Aeronautica Militare, clicca qui.

La domanda di partecipazione ai Concorsi per diventare Ufficiale dell’Aeronautica Militare (qualunque ruolo si intenda ricoprire) dovrà essere compilata esclusivamente on-line tramite il portale del Ministero della Difesa seguendo le istruzioni del sistema automatizzato, entro 30 giorni a decorrere dal giorno successivo a quello di pubblicazione del bando.

Come diventare Ufficiale dell’Aeronautica Militare: le prove per essere ammessi all’Accademia Militare Aeronautica


Come detto, esistono diversi Concorsi di Selezione per diventare Ufficiale dell’Aeronautica Militare e, di conseguenza, diversi iter concorsuali che spieghiamo di seguito.

PROVE CONCORSO ALLIEVI UFFICIALI ACCADEMIA MILITARE AERONAUTICA MILITARE

Il Concorso Pubblico per diventare Ufficiale dell’Aeronautica Militare si articola in più fasi dislocate nell’arco di alcuni mesi che hanno luogo o presso il Centro di Selezione dell’Aeronautica Militare di Guidonia, o al Centro di selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito (Foligno), o presso l’Istituto di Medicina Aerospaziale di Roma o presso l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli. Il concorso prevede l’espletamento delle seguenti fasi di reclutamento:

  • Prova scritta di selezione culturale che consiste nella somministrazione collettiva e standardizzata di questionari a risposta multipla, ciascuno dei quali composto da 100 quesiti, sulle seguenti materie: italiano (40 quesiti); matematica (20 quesiti); biologia e anatomia (5 quesiti); geostoria (5 quesiti); educazione civica (10 quesiti); quesiti logico-deduttivi (20 quesiti). La prova ha una durata minima di 50 minuti. Il punteggio minimo per conseguire l’idoneità è 18/30.
  • Prova di conoscenza della lingua inglese che consiste nella somministrazione di un questionario a risposta multipla composto da 40 quesiti. Il livello medio previsto di conoscenza della lingua inglese è B1, con eventuali domande anche di livello B2 e di livello C1. La prova ha una durata di 20 minuti. Il punteggio minimo per conseguire l’idoneità è 18/30.
  • Accertamenti psicofisici che si tengono presso l’Istituto di Medicina Aerospaziale di Roma. I concorrenti sono sottoposti ad accertamenti, visite mediche generali e/o specialistiche e ad esami di laboratorio, volti al riconoscimento dell’idoneità psicofisica al servizio militare incondizionato quale Ufficiale in Servizio Permanente.
  • Prova scritta di selezione culturale in biologia, chimica e fisica riservata per i soli concorrenti aspiranti ai posti per il Corpo Sanitario. La prova ha sede presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito di Foligno ed è presieduta da un’unica commissione interforze. La prova, della durata di 60 minuti, consiste nella somministrazione di 48 quesiti a risposta multipla e predeterminata (ciascuno con 4 possibilità di risposta alternativa di cui una sola esatta), volti ad accertare il grado di conoscenza delle materie citate. I quesiti sono così ripartiti: biologia 22 quesiti; chimica 13 quesiti; fisica 13 quesiti. Per la valutazione della prova si tiene conto dei seguenti criteri: 1 punto per ogni risposta esatta; meno 0,25 punti per ogni risposta sbagliata; 0 punti per ogni risposta omessa o multipla.
  • Prove di efficienza fisica obbligatorie, con e senza sbarramento, da eseguire nelle tempistiche prestabilite. La prova obbligatoria con sbarramento è corsa piana metri 1000 effettuata percorrendo tale distanza su una pista, senza l’uso di scarpe chiodate. Le prove obbligatorie senza sbarramento sono: corsa piana 100 metri, addominali e piegamenti sulle braccia.
  • Accertamenti attitudinali e comportamentali volti ad accertare l’idoneità sotto il profilo psicoattitudinale e comportamentale dei concorrenti.
  • Componimento breve in lingua italiana della durata di un’ora, che consiste nello svolgimento di un componimento breve in lingua italiana volto a verificare il grado di padronanza nella lingua italiana da parte del concorrente. La prova si intende superata se il concorrente ha conseguito un punteggio minimo di 18/30.
  • Prova orale di matematica che si tiene presso l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli (NA). Il programma è suddiviso in gruppi di tesi distinte a seconda del ruolo di interesse. Ogni tesi comprende argomenti di algebra, di geometria e di trigonometria. La prova, della durata massima di 20 minuti, verte su tre quesiti, predeterminati dalla commissione esaminatrice, tra quelli facenti parte di una delle 12 tesi estratte a sorte dal concorrente. La prova si intende superata se il concorrente riporta una votazione non inferiore a 18/30.
  • Prova orale facoltativa di ulteriore lingua straniera che può essere sostenuta in una lingua, indicata dal concorrente nella domanda di partecipazione al concorso, scelta fra l’arabo, il francese, il russo, lo spagnolo e il tedesco. La prova ha una durata massima di 15 minuti.

PROVE CONCORSO TENENTI IN SERVIZIO PERMANENTE RUOLO NORMALE

Il Concorso per Tenenti in Servizio Permanente nel Ruolo Normale, come detto in precedenza, è aperto sia al personale delle Forze Armate sia ai cittadini italiani di entrambi i sessi. Il concorso prevede:

  • Due prove scritte che vengono sostenute presso il Centro di selezione dell’Aeronautica Militare – Aeroporto Militare di Guidonia. Entrambe le prove consistono nella risoluzione di quesiti a risposta multipla predeterminata su argomenti tratti dal programma delle prove orali (specifiche per ogni Corpo). La seconda prova, invece, consiste nello svolgimento di un elaborato con quesiti a risposta sintetica sempre riguardanti le materie e gli argomenti delle prove orali (specifiche per ogni Corpo). La durata massima della prova ed il numero dei quesiti ai quali dovranno rispondere i concorrenti saranno preventivamente fissati dalla commissione e comunicati prima dell’inizio della prova stessa.
  • Valutazione dei titoli di merito, posseduti dai candidati alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione al concorso.
  • Accertamenti psicofisici che hanno luogo presso l’Istituto di Medicina Aerospaziale di Roma. I candidati vengono sottoposti a visite mediche generiche, specialistiche ed esami di laboratorio per verificare la perfetta forma psicofisica per ricoprire il ruolo di Ufficiale dell’Aeronautica Militare.
  • Prova di efficienza fisica e accertamento attitudinale che ha luogo presso il Centro di Selezione dell’Aeronautica Militare – Aeroporto Militare di Guidonia e che consiste in una serie di prove, test, questionari, prove di performance, intervista attitudinale individuale, volte a valutare oggettivamente il possesso dei requisiti necessari per un positivo inserimento in Forza Armata e nello specifico ruolo. Le prove prevedono anche l’accertamento dell’efficienza fisica consistente nell’effettuazione di addominali, corsa piana di 800 metri e trazioni alla sbarra.
  • Prova orale che consiste in un colloquio diretto alla valutazione delle capacità professionali dei concorrenti, mediante interrogazioni sulle materie specifiche per ogni Corpo a cui si intende far parte. La prova si intende superata se il concorrente ottiene in ciascuna delle materie oggetto della stessa una votazione non inferiore a 18/30; il punteggio della prova è il risultato della media dei voti riportati in ciascuna materia. Le materie della prova orale (e i relativi argomenti) variano a seconda del Corpo dell’Aeronautica Militare a cui il candidato ha fatto domanda d’ingresso.
  • Accertamento della conoscenza della lingua inglese che consiste in una conversazione e in una traduzione a prima vista di un brano scelto dall’esaminatore di lingua inglese. La prova si considera superata se il candidato consegue il punteggio minimo di 18/30.
  • Prova orale facoltativa di lingua straniera che svolgono solo i concorrenti che l’hanno richiesta nella relativa domanda di partecipazione al concorso. La prova consiste in una conversazione e in una traduzione a prima vista di un brano scelto dall’esaminatore nella lingua prescelta dal concorrente. Non è possibile scegliere più di una lingua tra il francese, lo spagnolo e il tedesco.

PROVE CONCORSO UFFICIALI IN SERVIZIO PERMANENTE RUOLO SPECIALE

Come abbiamo detto in precedenza, il Concorso per Ufficiali in Servizio Permanente del Ruolo Speciale riservato al personale dell’Aeronautica Militare, dà la possibilità di vestire la divisa da Ufficiale dell’Aeronautica Militare Italiana. Questi concorsi non hanno una cadenza fissa, infatti, vengono banditi soltanto quando la suddetta Forza Armata ha necessità di specifiche figure professionali come psicologi, medici, infermieri, ingegneri, informatici, etc.

Di seguito vediamo quali sono le prove previste per il concorso.

  • Due prove scritte, una di cultura generale e una di cultura tecnico-professionale, che hanno luogo presso il Centro di Selezione dell’Aeronautica Militare di Guidonia. Una prova scritta di cultura generale, della durata massima di 6 ore, consistente in un tema su argomenti di carattere generale e/o attinente alle discipline storiche, sociali e politico-geografiche, secondo i programmi previsti per il conseguimento del diploma di istruzione secondaria di secondo grado; la seconda prova scritta di cultura tecnico-professionale, della durata massima di 6 ore, consiste in un elaborato su argomenti specifici per ogni Corpo a cui si intende prendere parte. Per essere ammessi a sostenere la seconda prova scritta di cultura tecnico-professionale, i concorrenti devono aver riportato una votazione non inferiore a 18/30 nella prima prova scritta di cultura generale. Lo stesso punteggio deve essere raggiunto anche nella seconda prova scritta.
  • Valutazione dei titoli di merito, posseduti dai candidati alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione al concorso.
  • Accertamenti psicofisici che hanno luogo presso l’Istituto di Medicina Aerospaziale, già Istituto Medico Legale dell’Aeronautica Militare di Roma. I candidati vengono sottoposti ad visite mediche generiche, specialistiche ed esami di laboratorio per verificare la perfetta forma psico-fisica per ricoprire il ruolo di Ufficiale dell’Aeronautica Militare.
  • Accertamento attitudinale (comprensivo di prove di efficienza fisica) che consiste in una serie di prove, test, questionari, prove di performance, intervista attitudinale individuale, volte a valutare oggettivamente il possesso dei requisiti necessari per un positivo inserimento in Forza Armata e nello specifico ruolo. Inoltre, nell’ambiato degli accertamenti, viene valutata l’efficienza fisica e l’attitudine in ambito sportivo del candidato, necessaria allo svolgimento delle future attività addestrative previste nella carriera di Ufficiale. Le prove di efficienza fisica consistono in esercizi fisici come addominali, corsa piana di 800 metri, trazioni alla sbarra.
  • Prova orale vertente su argomenti specifici di ogni Corpo a cui si è fatto domanda d’ingresso. La prova si intende superata se il concorrente ottiene una votazione non inferiore a 18/30, utile per la formazione della graduatoria di merito.
  • Accertamento della conoscenza lingua inglese che consiste in una conversazione ed in una traduzione, a prima vista, di un brano scelto dall’esaminatore di lingua inglese e che si considera superata se il candidato consegue il punteggio minimo di 18/30.
  • Prova orale facoltativa di lingua straniera. I concorrenti idonei alla prova orale, qualora lo abbiano richiesto nella domanda di partecipazione al concorso, vengono chiamati a sostenere una prova orale facoltativa di lingua straniera (non più di una lingua a scelta tra il francese, lo spagnolo e il tedesco). La prova, della durata di 15 minuti per ciascuna lingua, prevede un breve colloquio di carattere generale, la lettura di un brano di senso compiuto, sintesi e valutazione personale, una conversazione guidata che abbia come spunto il brano.

PROVE CONCORSO SOTTOTENENTI IN SERVIZIO PERMANENTE NEL RUOLO SPECIALE CORPO SANITARIO

Come abbiamo detto pocanzi, è possibile vestire la divisa da Ufficiale dell’Aeronautica Militare anche grazie alla partecipazione al Concorso per Sottotenenti in Servizio Permanente nel Ruolo Speciale del Corpo Sanitario, a cui possono partecipare tutti i cittadini italiani in possesso di una laurea specialistica, o magistrale, o diploma di laurea. Questi concorsi non hanno una cadenza fissa e vengono bandita solo nel momento in cui l’Aeronautica Militare ha necessità di ricoprire specifiche cariche.

Di seguito vediamo quali sono le prove previste per il concorso.

  • Due prove scritte di cultura tecnico-professionale, che hanno luogo presso il Centro di Selezione dell’Aeronautica Militare di Guidonia. La prima prova della durata massima di 6 ore, consiste nella risoluzione di quesiti a risposta multipla predeterminata e verte sulle materie oggetto della prova orale. La seconda prova, della durata massima di otto ore, consiste nello svolgimento di un elaborato con quesiti a risposta libera e verte sulle materie oggetto della prova orale.
  • Valutazione dei titoli di merito, posseduti dai candidati alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione al concorso.
  • Accertamenti psicofisici che hanno luogo presso l’Istituto di Medicina Aerospaziale, già Istituto Medico Legale dell’Aeronautica Militare di Roma. I candidati vengono sottoposti ad visite mediche generiche, specialistiche ed esami di laboratorio per verificare la perfetta forma psicofisica per ricoprire il ruolo di Ufficiale dell’Aeronautica Militare.
  • Accertamento attitudinale (comprensivo di prove di efficienza fisica) che consiste in una serie di prove, test, questionari, prove di performance, intervista attitudinale individuale, volte a valutare oggettivamente il possesso dei requisiti necessari per un positivo inserimento in Forza Armata e nello specifico ruolo. Inoltre, nell’ambito degli accertamenti, viene valutata l’efficienza fisica e l’attitudine in ambito sportivo del candidato, necessaria allo svolgimento delle future attività addestrative previste nella carriera di Ufficiale. Le prove di efficienza fisica consistono in esercizi fisici come addominali, corsa piana di 800 metri, trazioni alla sbarra.
  • Prova orale (comprensiva di prova obbligatoria di lingua inglese) della durata massima di 45 minuti, consiste in un colloquio diretto alla valutazione delle capacità professionali dei concorrenti, mediante interrogazione sulle materie indicate. La prova orale si intende superata se il concorrente ottiene una votazione non inferiore a 21/30, utile per la formazione della graduatoria di merito. La prova di inglese consiste in una conversazione e in una traduzione, a prima vista, di un brano scelto dall’esaminatore di lingua inglese e si considera superata se il candidato consegue il punteggio minimo di 18/30.
  • Prova orale facoltativa di lingua straniera. I concorrenti idonei alla prova orale, qualora lo abbiano richiesto nella domanda di partecipazione al concorso, vengono chiamati a sostenere una prova orale facoltativa di lingua straniera (non più di una lingua a scelta tra il francese, lo spagnolo e il tedesco). La prova, della durata di 15 minuti per ciascuna lingua, prevede un breve colloquio di carattere generale, la lettura di un brano di senso compiuto, sintesi e valutazione personale, una conversazione guidata che abbia come spunto il brano.

PROVE CONCORSO ALLIEVI UFFICIALI IN FERMA PREFISSATA (AUFP)

Come abbiamo detto in precedenza, il Concorso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP) è pubblico, ossia possono parteciparvi tutti i cittadini italiani di entrambi i sessi che, tra gli altri requisiti, non abbiano superato il giorno di compimento del 38° anno di età alla scadenza del bando di concorso. Il concorso prevede:

  • Prova scritta che ha luogo presso il Centro di Selezione dell’Aeronautica Militare – Aeroporto Militare di Guidonia. La prova consiste nella somministrazione collettiva e standardizzata di 60 quesiti così ripartiti: 15 logico-deduttivi, 10 di italiano, 10 di educazione civica, 8 di matematica, 7 di inglese, 5 di storia e 5 di geografia. Il punteggio massimo conseguibile per ciascun concorrente è di 60 punti: 1 per ogni risposta esatta, -0,25 per ogni risposta errata o multipla, 0 per ogni risposta non data.
  • Accertamenti psicofisici che hanno luogo presso l’Istituto di Medicina Aerospaziale dell’Aeronautica Militare di Roma. I candidati vengono sottoposti a visite mediche generiche, specialistiche ed esami di laboratorio per verificare la perfetta forma psicofisica per ricoprire il ruolo di Ufficiale dell’Aeronautica Militare.
  • Accertamenti attitudinali che si tengono presso il Centro di Selezione dell’Aeronautica Militare di Guidonia e consistono in una serie di prove, test, questionari, prove di performance, intervista attitudinale individuale, volte a valutare oggettivamente il possesso dei requisiti necessari per un positivo inserimento in Forza Armata e nello specifico ruolo. Inoltre, nell’ambito degli accertamenti, viene valutata l’efficienza fisica e l’attitudine in ambito sportivo del candidato, necessaria allo svolgimento delle future attività addestrative previste nella carriera di Ufficiale. Le prove di efficienza fisica consistono in esercizi fisici come addominali, corsa piana di 1.000 metri, piegamenti sulle braccia.
  • Valutazione dei titoli posseduti dai candidati alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione al concorso.

Come diventare Ufficiale dell’Aeronautica Militare: corsi di studio e sbocchi di carriera dopo aver superato il concorso


I vincitori del Concorso Allievi Ufficiali Accademia Militare dell’Aeronautica Militare saranno tenuti a frequentare presso l’Accademia Militare di Pozzuoli ove si sviluppano diversi percorsi didattici a seconda del Ruolo e/o del Corpo di appartenenza. Nello specifico:

  • RUOLO NAVIGANTI – L’iter di studi degli Allievi del Ruolo Naviganti Normale (Piloti e Navigatori) prevede un corso di laurea triennale in Scienze Aeronautiche, presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Ateneo Federico II di Napoli. L’iter addestrativo cui è sottoposto il personale navigante è un processo lungo e oneroso che comprende corsi accademici a terra e al simulatore e in volo da effettuarsi in strutture nazionali (il 70° Stormo di Latina, il 61° Stormo di Lecce, il 72° Stormo di Frosinone) ed estere (Scuole di Volo americane). L’Allievo Ufficiale Pilota, al termine del periodo addestrativo presso le Scuole di Volo, acquisisce il grado di Tenente e viene destinato al reparto operativo.
  • RUOLO DELLE ARMI – L’iter di studi degli Allievi del Ruolo delle Armi Normale ricalca quello del ruolo Naviganti ad eccezione dell’Attività di volo che è sostituita da attività di specializzazione tipiche del ruolo. Gli Allievi del Ruolo Normale delle Armi, dopo il conseguimento della laurea, vengono promossi Sottotenenti e inviati presso i Reparti e gli Enti dell’Aeronautica Militare dove possono essere impiegati in molteplici settori di attività: difesa aerea, controllo traffico aereo, telecomunicazioni, informatica, logistica.
  • RUOLO INGEGNERI – L’iter di studi degli Allievi del Ruolo Ingegneri prevede il conseguimento della laurea magistrale in Ingegneria Civile, Ingegneria Strutturale e Geometrica (STREGA), Ingegneria Aerospaziale e astronautica, Ingegneria dei Sistemi idraulici e di trasporto, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica e Ingegneria Elettronica. Il corso di laurea in Ingegneria è frequentato presso l’Accademia Aeronautica dagli Allievi del Genio Aeronautico Ruolo Normale dei primi due anni della Laurea Triennale, mentre i successivi tre anni sono svolti presso la facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. I frequentatori di questo ruolo seguono, altresì, uno specifico corso di studi finalizzato all’acquisizione di nozioni giuridico-economiche e di cultura militare. Assunto il grado di Tenenti, dopo la laurea, gli ingegneri vengono assegnati ai Reparti di Volo o di Manutenzione, dove svolgono funzioni direttive e successivamente dirigenziali, presso gli Enti preposti all’efficienza dei veicoli dei mezzi e delle infrastrutture aeronautiche.
  • RUOLO COMMISSARI – L’iter di studi degli Allievi del Ruolo Commissari prevede il conseguimento della Laurea magistrale in Giurisprudenza o Economia e Commercio. Il corso di laurea è frequentato presso l’Istituto dagli Allievi del Corpo di Commissariato Aeronautico e presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Per fornire ai frequentatori di questo ruolo un’adeguata preparazione tecnico.professionale, è previsto lo svolgimento di un corso tecnico-professionale volto a fornire nozioni fondamentali di cultura militare. Al termine degli studi, gli Ufficiali vengono inviati presso i Reparti e gli Enti dell’Aeronautica Militare dove svolgono attività con funzioni direttive presso i Servizi amministrativi periferici. In seguito proseguono la carriera presso gli Enti Centrali con funzioni di gestione e controllo amministrativo e finanziario o consulenza giuridica.
  • RUOLO SANITA’ – L’iter di studi degli Allievi del Ruolo Sanità prevede il conseguimento della Laurea in Medicina e Chirurgia. Tale corso di laurea è frequentato presso l’Accademia Aeronautica dagli Allievi del Corpo Sanitario Ruolo Normale dei primi due anni della laurea, mentre i successivi quattro anni sono svolti presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Per fornire ai frequentatori di questo ruolo un’adeguata preparazione tecnico-professionale è previsto lo svolgimento di un corso tecnico.professionale volto a fornire nozioni fondamentali di cultura militare.

La formazione degli Allievi dell’Accademia Militare dell’Aeronautica Militare comprende anche altre attività, tra cui attività sportiva ed esercitazioni militari, studio intensivo della lingua inglese, visite istituzionali a Reparti Operativi dell’Aeronautica Militare e a industrie aeronautiche, corsi di sopravvivenza in mare e in montagna, corsi di volo a vela, corsi di vela.

I vincitori del Concorso Tenenti in Servizio Permanente del Ruolo Normale saranno nominati, in relazione al concorso a cui hanno partecipato, Tenenti in Servizio Permanente del Ruolo Normale del Corpo a cui hanno fatto domanda. Dopo la nomina, essi frequenteranno un corso applicativo di durata non superiore a un anno accademico, con le modalità stabilite dallo Stato Maggiore dell’Aeronautica. All’atto della presentazione al corso, gli Ufficiali dovranno contrarre una ferma di cinque anni decorrente dalla data di inizio del corso medesimo, che avrà pieno effetto, tuttavia, solo al superamento del corso applicativo. Il rifiuto di sottoscrivere la ferma comporterà la revoca della nomina.

I vincitori del Concorso Ufficiali in Servizio Permanente del Ruolo Speciale, ad eccezione degli appartenenti alla categoria degli Ufficiali in Ferma Prefissata e a quelli delle Forze di Completamento, saranno nominati Sottotenenti in servizio permanente del ruolo speciale del rispettivo Corpo con anzianità assoluta nel grado. Gli appartenenti alla categoria degli Ufficiali inferiori delle Forze di Completamento e quelli appartenenti alla categoria degli Ufficiali in Ferma Prefissata, invece, saranno nominati Ufficiali in servizio permanente del rispettivo ruolo speciale con il grado rivestito all’atto della scadenza del termine di presentazione delle domande. Dopo la nomina essi frequenteranno un corso applicativo della durata e con le modalità stabilite dallo Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare. All’atto della presentazione al corso gli Ufficiali dovranno contrarre una ferma di cinque anni decorrente dalla data di inizio del corso. Il rifiuto di sottoscrivere detta ferma comporterà la revoca della nomina.

I vincitori del Concorso Sottotenenti in Servizio Permanente del Ruolo Speciale del Corpo Sanitario saranno nominati Sottotenenti in Servizio Permanente del Ruolo Speciale del Corpo Sanitario. Dopo la nomina essi frequenteranno un corso applicativo della durata e con le modalità stabilite dallo Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare. All’atto della presentazione al corso gli Ufficiali dovranno contrarre una ferma di cinque anni decorrente dalla data di inizio del corso. Il rifiuto di sottoscrivere detta ferma comporterà la revoca della nomina.

I vincitori del concorso Ufficiali in Ferma Prefissata utilmente collocati nelle graduatorie di merito saranno ammessi al corso, della durata di circa dodici settimane, che si terrà presso l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli (NA). Gli ammessi conseguiranno la qualifica di Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata dell’Aeronautica Militare, ausiliari del ruolo normale del Corpo Sanitario Aeronautica o dei ruoli speciali delle Armi dell’Arma Aeronautica dei corpi e categorie dell’Aeronautica Militare. Essi dovranno contrarre una ferma volontaria di trenta mesi e, in qualità di Allievi, saranno assoggettati alle leggi e ai regolamenti militari. Coloro che non sottoscriveranno tale ferma saranno considerati rinunciatari all’ammissione al corso e rinviati dall’Accademia Aeronautica. Gli Allievi che supereranno gli esami di fine corso saranno nominati, rispettivamente, Tenenti in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo normale del Corpo Sanitario Aeronautico, o ancora Sottotenenti in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo speciale delle Armi o del Corpo a cui hanno fatto domanda d’ingresso. Gli Ufficiali in Ferma Prefissata potranno presentare domanda per essere collocati in congedo a decorrere dal diciottesimo mese di servizio, incluso il periodo di formazione. Inoltre, gli Ufficiali in Ferma Prefissata potranno essere ammessi a un’ulteriore ferma annuale, previo superamento di apposito concorso per titoli o, altresì, trattenuti in servizio, sino a un massimo di sei mesi, su proposta dello Stato Maggiore dell’Aeronautica e previo loro consenso.

Per ricevere maggiori info su come diventare Ufficiale dell’Aeronautica Militare, contattaci subito, un incaricato della Nissolino Corsi ti risponderà il prima possibile.


Corso di Preparazione Concorso Allievi Ufficiali Accademia Aeronautica

Corso di Preparazione Concorso Allievi Ufficiali Accademia Aeronautica

Scopri il programma completo del Corso di Preparazione Concorso Allievi Ufficiali Accademia Aeronautica (in Aula) della scuola di preparazione Nissolino Corsi